RIMODELLAMENTO, DEFINIZIONE MUSCOLARE, RIABILITAZIONE

L’importanza di un corpo in salute

Le contrazioni muscolari sovramassimali indotte dal campo elettromagnetico portano a un’intensa lipolisi, rottura dei lipidi (trigliceridi) in acidi grassi liberi (FFA) e glicerolo. Tali contrazioni si traducono inoltre in cambiamenti di porosità della membrana cellulare, elettroporazione e deflusso di acidi grassi liberi (FFA) dagli adipociti.

Le cellule adipose non sono in grado di elaborare una tale quantità di FFA rilasciati durante le contrazioni e quindi inducono l’apoptosi attraverso una reazione chimica chiamata stress endoplasmatico del reticolo (“stress ER”).

Uno studio finanziato dall’UE, che ha coinvolto circa 350.000 persone in 9 paesi europei, ha rivelato che avere un girovita molto largo quasi raddoppia il rischio di morte prematura, anche nelle persone con una massa corporea “normale”. I risultati sono pubblicati nella rivista New England Journal of Medicine. (Fonte: Imperial College London, 2008). Anche mantenere in forma i muscoli dei glutei ha un’estrema importanza. La loro tonicità, infatti, è fondamentale per la salute e la stabilità delle ginocchia.

fisiotone

RIABILITAZIONE

Il sistema ad induzione magnetica è applicato con successo nel settore della fisioterapia e della ginecologia per influenzare e recuperare con efficienza diverse alterazioni. Gli effetti terapeutici includono sollievo dal dolore cronico o acuto, guarigione delle fratture, miorilassamento, miostimolazione e mobilizzazione articolare, riduzione della spasticità, riabilitazione del pavimento pelvico e trattamento dell’incontinenza.

DEFINIZIONE MUSCOLARE

Le potenti contrazioni muscolari hanno un enorme impatto sulla definizione muscolare e la tonificazione. Queste contrazioni complete coinvolgono il muscolo in profondità e questo comporta un’azione simultanea su tutte le fibre muscolari nell’area trattata.

La struttura muscolare sottoposta a diversi stimoli si adatta con profonde modificazioni biologiche e fisiologiche (ipertrofia muscolare sarcoplasmatica e miofibrillare, nonché iperplasia).

CAMPI D’IMPIEGO
Risorsa 3

Rimodellamento

Lipolisi

Apoptosi cellulare

Risorsa 1

Definizione Muscolare

Tonificazione

Ipertrofia

Iperplasia

Risorsa 2

Riabilitazione

Riduzione del dolore cronico o acuto

Guarigione delle fratture

Rigenerazione dei nervi

Riduzione della spasticità

Riduzione dell’incontinenza

Tendinopatia

Prevenzione atrofia muscolare

Sindrome impingement

Artrite reumatoide

Strappi muscolari, ecc.

LASCIA I TUOI DATI PER ESSERE RICONTATTATO

    Nome e Cognome*

    Email*

    Telefono*

    CAP*

    Ragione Sociale*

    Che tipo di informazione ti interessa?*

    L'Interessato dichiara di aver preso visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali "Policy Privacy" ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR ed esprime il proprio consenso esplicito, libero ed informato al trattamento di tali dati.